APERTURA IN LIEVE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE: MILANO +0,14% - RIFLETTORI PUNTATI SULLA POSSIBILE RICHIESTA DI SALVATAGGIO DELLA SPAGNA E SUGLI AIUTI DA 31,5 MLD € ALLA GRECIA - EUROGRUPPO: “ATENE, RIFORME SUBITO. AGISCA ENTRO 18 OTTOBRE” - TOBIN TAX: L'ITALIA SI SCHIERA PER LA COOPERAZIONE RAFFORZATA - SI RIUNISCE L'ASSEMBLEA STRAORDINARIA MPS PER L'AUMENTO DI CAPITALE - OGGI IN CDM LA LEGGE DI STABILITA', VALE 10 MLD: TAGLI SU SANITA', STATALI ED ENTI LOCALI…

1 - BORSA:EUROPA POSITIVA NONOSTANTE TAGLIO STIME FMI SU ECONOMIA GLOBALE...
Radiocor -
Apertura in lieve rialzo per le borse europee dopo il calo della vigilia, in attesa di novita' dalla seconda giornata di incontri dei ministri finanziari della zona euro. In Europa i riflettori restano puntati sulla possibile richiesta di salvataggio da parte della Spagna e sullo sblocco della tranche di aiuti da 31,5 miliardi alla Grecia, mentre negli Stati Uniti si apre la stagione delle trimestrali, con i conti di Alcoa dopo la chiusura di Wall Street.

Sui listini continuano a pesare i timori sull'economia mondiale, dopo il taglio delle stime del Fmi, con i mercati che aspettano nuove misure di stimolo all'economia da parte della Cina. Milano, in calo di quasi il 2% alla vigilia, segna +0,14%, Parigi +0,48%, Francoforte +0,20% e Madrid +0,03%. Recuperano terreno i titoli che ieri avevano perso di piu': Bper segna +1,13% guidando la ripresa delle banche, St +1,62%, A2a +0,66%, mentre Fiat, dopo uno scivolone di oltre il 4%, guadagna lo 0,37%.

Nel resto del listino balza del 33 ,11% Screen Service (a 0,2167 euro), allineandosi al prezzo dell'opa a 0,22 euro lanciata da Monte Bianco e la controllante Hld, che al momento detengono complessivamente l'1,24% della quotata. Sul mercato valutario l'euro vale 1,2974 dollari (1,22975 ieri) e 101,687 yen (101,376). Il dollaro/yen e' pari a 78,38 (78,135). In rialzo il petrolio (+0,63% a 89,89 dollari al barile).

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,1%, PENSANO STIME FMI...
Radiocor -
Chiusura in calo alla Borsa di Tokyo, ieri ferma per festivita', sulla scia delle revisioni al ribasso sulla crescita globale da parte del Fondo monetario internazionale. L'indice Nikkei ha terminato gli scambi in flessione dell'1,06% a 8.769,59 punti e l'indice allargato Topix e' scivolato dell'1,28% a 727,68 punti. Non particolarmente significativi i volumi, con 1,62 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

3 - EUROGRUPPO: SI STRINGE LA CORDA SU ATENE, AGITE ENTRO 18 OTTOBRE...
Radiocor -
E' il momento di uscire allo scoperto giocando le carte vere, definitive. E' questo i l messaggio dell'Eurogruppo al governo greco. Entro il 18 ottobre, giorno in cui si riuniranno i capi di Stato e governo della Ue a Bruxelles, dovra' 'mostrare la determinazione ad avviare le riforme promesse' di riforma e consolidamento per poter ottenere la 'tranche' di 31,5 miliardi del prestito. Tra i punti piu' 'caldi' la riforma delle pensioni e le privatizzazioni. 'C'e' ancora del lavoro da fare', e' la posizione del Fmi, preoccupato per il rischio che le proiezioni attuali darebbero un debito/pil molto oltre il 120% nel 2020. La dg Christine Lagarde ha aggiunto: 'Agire significa agire, non dire che si agira''.

4 - TOBIN TAX: L'ITALIA SI SCHIERA PER LA COOPERAZIONE RAFFORZATA...
Radiocor -
Nella notte e' arrivata tra mezze vie la notizia: nella riunione Ecofin oggi l'Italia annuncera' il suo si' alla tassazione delle transazioni finanziarie attraverso la cooperazione rafforzata. Da parte italiana non c'e' stata ne' una conferma ne' una smentita. Il ministro dell'economia Vittorio Grilli, al termine della riunione Eurogruppo, ha invitato i giornalisti ad ascoltare la discussione di stamane all'Ecofin (pubblica).

Ma e' stato il ministro francese Pierre Moscovici a indicare di aver avuto 'una conversazione simpatica' con Grilli e di sperare che oggi ci sarebbero stati '9 paesi' a favore della cooperazione rafforzata. 'Agli interessati il compito di confermare', ha aggiunto. A ieri sera erano otto i governi a favore: Francia, Germania, Portogallo, Belgio, Slovenia, Austria, Grecia, Estonia. Per poter procedere alla cooperazione rafforzata occorrono almeno 9 paesi.

5 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano - Sia Expo 2012 'The next payment generation', 7mo International Payment Summit. Partecipano, tra gli altri, Attilio Befera, direttore Agenzia delle Entrate, Victor Massiah, ceo Ubi Banca; Michele Calzolari, presidente Assosim; Renato Mannheimer, presidente Ispo Ricerche.

Milano - nell'ambito dell'assemblea generale di Federazione Anima, incontro 'Mech in Italy. La sfida tecnologica italiana. Il benchmarking che fa bene al Paese'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Sandro Bonomi, presidente Anima ed e' prevista la partecipazione di Corrado Passera, ministro per lo Sviluppo Economico.

Siena - si riunisce l'assemblea straordinaria di Banca Mps per l'aumento di capitale.

Roma - il Governo incontra gli enti locali e le parti sociali sulla legge di stabilita'.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare il Disegno di legge di stabilita'.

Roma - l'a.d. di Enel Fulvio Conti, il fondatore di Mediolanum, Ennio Doris, l'a.d. di Deutsche Bank Italia, Flavio Valeri, e il presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, intervengono ad un convegno organizzato da Enel Green Power.

Roma - il presidente del Consiglio, Mario Monti, riceve il Vice Presidente della Repubblica del Sudafrica, Kgalema Motlanthe e il Presidente della Repubblica di Serbia, Tomislav, Nicolic

Bruxelles - dichiarazione introduttiva di Mario Draghi, presidente Bce, dinanzi alla commissione per gli Affari economici e monetari del Parlamento.

Tokyo - assemblea annuale dell'International Monetary Fund e World Bank Group.

CRISI: Al via il fondo salva- Stati europeo. Pesa l'incognita banche: l'Esm disporra' di 500 miliardi ma non potra' ancora ricapitalizzare direttamente gli istituti. E' scontro sulla Tobin tax, la tassa sulle transazioni finanziarie: Roma verso il si. Ora si apre la battaglia degli aiuti, Berlino contro l'intervento per Madrid. Ultimatum di 10 giorni alla Grecia, adesso l'Europa affronta il tabu' del mancato rimborso dei salvataggi. Il Fondo monetario internazionale: Pil giu' anche nel 2013. 'Meno 0,7%, rischio disoccupazione' (dai giornali)

GOVERNO: Oggi in Consiglio dei ministri la legge di stabilita', vale 10 miliardi: scure su sanita', statali ed enti locali. Per immobili e auto blu scatta il blocco degli acquisti, taglio delle indennita' per magistrati e diplomatici. Sugli esodati e' scontro tra governo e maggioranza. Al via la procedura per i beni statali, gara per selezionare il consulente legale: risposte il 17 ottobre. Sviluppo: sulla produttivita' la Cgil frena subito il negoziato, Squinzi: accordo per la crescita(dai giornali)

ILVA: L'azienda ribatte alla Procura: spegneremo gli altoforni. Lo spegnimento costera' mille esuberi, ma i lavoratori dovrebbero essere tutti ricollocati (dai giornali)

FIAT: Il gruppo automobilistico: nessuna indagine della Consob, le insinuazioni sulla liquidita' sono false. Il titolo cede il 4,1% a Piazza Affari. Marchionne:Opel? Archiviata come Psa, guardiamo in Asia. (dai giornali)

UNICREDIT: Sul tavolo lo spin-off dell'Italia. Cancellato l'incontro di oggi con le Fondazioni, per i soci libici un posto nel prossimo Cda (dai giornali)

MPS: Oggi l'assemblea per dare piu' poteri al Cda (dai giornali)

BPM: quaranta milioni a due societa' di Bonomi (La Stampa, pag.25). Per Investindustrial shopping nei Paesi Baschi (da Qn/Il Resto del Carlino/La Nazione, pag.28)

BOND: Bene Intesa ed Enel, male Banco Popolare(dai giornali)

MARCOLIN: Pai vuole Marcolin, febbre da Opa. La famiglia e Della Valle confermano il negoziato: titolo su del 6,69% (dai giornali). Quel piano 'Zorro' di Luxottica per gli occhiali veneti (Il Sole 24 Ore, pag.34)

UNIPOL: Le Coop puntano su Unipol priv rilevato l'inoptato Mediobanca (La Repubblica, pag.26)

CAMFIN: Incontro tra i soci sul bond, il lancio giovedi' (dai giornali)

TELECOM: il gruppo anticipa i tempi, partita l'operazione Rete. Via alla selezione degli advisor finanziari per lo scorporo (Il Messaggero, pag.19)Per la 7 offerte vincolanti il 19 novembre a giorno si attende la proposta di Cairo (dai giornali)

BARILLA: da oggi si fa il sugo in casa. Nuovo stabilimento a Parma, 120 posti di lavoro (dai giornali)

GEOX: il gruppo produrra' in Serbia, accordo per uno stabilimento calzaturiero da 1250 addetti a Vranje (dai giornali)

AS ROMA: Intervista al presidente James Pallotta: stadio a Roma, poi penso alla Borsa (Il Sole 24 Ore, pag.33)

IMMOBILIARE: Il presidente dell'Anci Paolo Buzzetti in una lettera al Sole 24 Ore: subito un piano salva-casa (Il Sole 24 Ore, pag.1 e 11)

 

PIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOUNIONE EUROPEA MERKEL SAMARAS MARIO MONTI jpegFulvio Conti MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?