jonathan safran foer papa francesco

“È POSSIBILE ESSERE FORTEMENTE CRITICI NEI CONFRONTI DI ISRAELE SENZA ESSERE ANTISEMITI” – LO SCRITTORE JONATHAN SAFRAN FOER SUONA LA SVEGLIA ALLA SUA COMUNITÀ E SCENDE IN CAMPO IN DIFESA DI PAPA FRANCESCO: “L’ANTISEMITISMO È QUALCOSA CHE È MOLTO FACILE MINIMIZZARE, MA ANCHE MOLTO FACILE ESAGERARE. E QUANDO IL NOSTRO RIFLESSO AUTOMATICO È ACCUSARE DI ANTISEMITISMO, ALLORA STIAMO SMARRENDO LA STRADA. PAPA FRANCESCO HA FATTO MOLTO DI PIÙ CHE COMBATTERE L’ANTISEMITISMO. LUI CI HA SFIDATO A INTERROGARCI…”

Estratto dell’articolo di Sara Scarafia per “la Repubblica”

[…]

Jonathan Safran Foer gioca a ping pong nella sua casa di Brooklyn

Jonathan Safran Foer, lo scrittore newyorchese di libri amatissimi come Ogni cosa è illuminata e Molto forte, incredibilmente vicino , […] vive a Roma da qualche mese, si fermerà fino a giugno. E mentre passeggia per Testaccio in una giornata che finalmente sa di primavera, non nasconde la grande ammirazione per papa Francesco. Lo ha incontrato una volta, nel 2023, quando il pontefice presentò ad alcuni intellettuali l’enciclica sul clima Laudate Deum . […]

 

Sabato andrà ai funerali e ragionando da ebreo sulla figura di un leader che, dice, gli ha donato una nuova prospettiva sulle cose, affronta anche il tema spinoso della guerra in Medio Oriente, con una parte della comunità ebraica che non ha accettato l’accostamento della parola genocidio alla pioggia di bombe su Gaza.

papa francesco

 

Che papa è stato Francesco?

«[…] È stato papa in anni incredibili: l’avanzata delle destre nel mondo, Donald Trump, i social. Mentre stavamo velocemente sprofondando verso il peggio, lui ci diceva che non dovevamo essere per forza religiosi per credere nell’animo umano; mentre in America l’unico credo diventava il capitalismo spinto al massimo, ci mostrava che ci sono valori più importanti di quelli secolari».

[…]

Jonathan Safran Foer

 

La posizione di Francesco su Gaza — ha chiesto di verificare se non fosse in corso un genocidio — ha ferito una parte della comunità ebraica.

«È un peccato perdersi in un dibattito semantico. Capisco perché qualcuno possa voler discutere sulla parola, lo capisco davvero. Ma non è questo il punto. C’è una quantità intollerabile di sofferenza e non importa se pensi che non ci fosse altra via o se pensi che ce ne fossero molte. Non importa se sei un sopravvissuto all’Olocausto o se sei un palestinese. È facile guardare alla sofferenza quando non ti mette in discussione. È molto più difficile guardarla in faccia quando ti sfida, ti interroga. E credo che uno dei ruoli dei leader — soprattutto dei leader spirituali — sia proprio questo: sfidarci. Chiederci di guardare, di non distogliere lo sguardo, proprio quando ci costa di più farlo. Dobbiamo partire da un presupposto: un bambino morto è un bambino morto. Dobbiamo guardarlo e non voltare la testa altrove».

 

la traslazione di papa francesco in vaticano 3

Crede che abbia fatto abbastanza contro l’antisemitismo?

«L’antisemitismo è qualcosa che è molto facile minimizzare, ma anche molto facile esagerare. È possibile essere fortemente critici nei confronti di Israele senza essere antisemiti. E quando il nostro riflesso automatico è accusare di antisemitismo, allora stiamo smarrendo la strada. Penso che il papa abbia fatto davvero molto, anzi più di qualunque altro pontefice nella storia, per combattere l’antisemitismo e per parlarne apertamente. Per questo, da ebreo, mi sono sentito profondamente grato».

Jonathan Safran Foer

 

Lei lo ha incontrato una volta, nel 2023: che ricordo conserva?

«Un ricordo potente. Non sapevo come comportarmi naturalmente, se ci fosse un’etichetta. Allora ho chiesto alla persona che ci accompagnava cosa dovessi fare.

E lui mi ha detto: “Sii normale, lui è normale”. Quando è entrato nella stanza tutti, anche quelli che lo conoscevano, sono rimasti impressionati dal carisma. Con me c’era mia figlia che allora aveva un anno». Foer mostra sul cellulare la foto del pontefice che tende la mano sulla bambina. «Mi ha detto: “Dobbiamo prenderci cura del mondo per lei”».

jonathan safran foer

 

Qual è la sua speranza per il nuovo papa?

«[…] Il mio augurio è che il nuovo pontefice segua le orme di Francesco. È stato un modello: non imponeva un modo giusto di essere, lo incarnava».

papa francesco

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)