INGROIA E DI MATTEO SE LA SONO VOLUTA? - A FURIA DI DENUNCIARE “IL SILENZIO DELL’ANM” SUGLI ATTACCHI ALLA PROCURA DI PALERMO, LE SOSPIRATE PAROLE DI SABELLI SONO ARRIVATE. A FAVORE DEL COLLE E CONTRO I PM DI MESSINEO - IN BALLO CI SONO INTERCETTAZIONI DEL QUIRINALE, MICA DI UN BERLUSCONI QUALUNQUE, E TRA IMBARAZZI, SILENZI E “GIUDIZI” L’ANM SI SMARCA DAI “FATTOIDI” DI PALERMO…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

La contrapposizione era nell'aria da tempo, da quando la conclusione dell'inchiesta sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia ha alimentato le prime polemiche contro i magistrati di Palermo. Con i pubblici ministeri che reclamavano protezione e solidarietà di fronte agli attacchi della politica, e il «sindacato delle toghe» che ai loro occhi appariva troppo tiepido. Titubante, imbarazzato.

Soprattutto dopo che i risultati dell'indagine sono stati quasi oscurati dalla disputa sull'origine e il destino delle intercettazioni in cui incidentalmente compare la voce del presidente della Repubblica. Questione che non c'entra niente con i contatti sospetti tra uomini delle istituzioni e uomini di Cosa Nostra (la presunta trattativa di vent'anni fa), ma ha avuto il sopravvento nel dibattito politico e non solo.

Di certo questo aspetto ha finito per influire sulle posizioni dell'Associazione nazionale magistrati e del suo presidente Rodolfo Sabelli (pubblico ministero della Procura di Roma; tra i fascicoli di cui è titolare c'è quello sulla presunta loggia segreta ribattezzata P3 dove uno degli imputati è Marcello Dell'Utri, sotto accusa pure per la trattativa). Il quale all'inizio della contesa, a proposito delle ipotizzate pressioni quirinalizie sui magistrati, disse: «Le polemiche e le troppe parole fanno male alle indagini. La Procura di Palermo ha detto che non vi sono state interferenze, non voglio aggiungere altro».

Un modo per provare a comporre le diverse posizioni e smorzare l'incendio provocato dalle telefonate tra l'ex ministro Mancino (oggi imputato di falsa testimonianza) e il consigliere del capo dello Stato Loris D'Ambrosio, allegate agli atti del processo. Nemmeno il ricorso di Napolitano alla Consulta a proposito delle intercettazioni tra il presidente della Repubblica e Mancino, secondo Sabelli, andava letto come un'interferenza o una delegittimazione.

«Il primo dovere dell'Anm è la difesa intransigente di chi esercita la giurisdizione per l'accertamento processuale della verità», affermò in segno di apertura verso i colleghi palermitani, ma subito dopo invitò a «evitare la logica del contrasto e della contrapposizione, che trascina sul piano della strumentalizzazione».

Il riferimento a chi attaccava Napolitano per difendere gli inquirenti antimafia era evidente. Come evidente fu l'altolà a chi, sul fronte opposto del centrodestra, intendeva addebitare l'improvvisa morte del consigliere D'Ambrosio alle polemiche provocate dall'indagine palermitana: «È una strumentalizzazione di cattivo gusto che va respinta».

Nel frattempo, nell'anniversario della strage di via D'Amelio, lo stesso Sabelli era andato a Palermo per la celebrazione organizzata dall'Anm locale; presieduta da Nino Di Matteo, uno dei titolari dell'indagine: lo stesso che l'altro ieri, alla festa de Il Fatto, ha lamentato il «silenzio assordante» dell'Anm nazionale e del Csm di fronte agli attacchi subiti dal suo ufficio.

Dalla tribuna e nei conciliaboli preliminari Sabelli fu sollecitato a dire parole chiare ed esplicite a sostegno degli inquirenti. Ne scaturì un appello al «doveroso impegno solidale di tutte le istituzioni per l'accertamento della verità» considerato troppo generico da molti.

I malumori sono aumentati a seguito di altre vicende collaterali su cui l'Anm avrebbe taciuto; rimprovero che lo stesso Sabelli ha provato a respingere, senza però risultare troppo convincente. E la polemica contro il Quirinale alimentata da chi s'è schierato in maniera anche rumorosa a difesa dei pm di Palermo, benché rifiutata da Ingroia e dagli altri magistrati, ha continuato a pesare sui rapporti tra i pm di Palermo e l'associazione di categoria.

Finché ieri, dopo la rinnovata accusa di troppo silenzio da parte di Di Matteo, pronunciata su un palco dal quale altri non hanno risparmiato critiche e accuse al capo dello Stato, il presidente dell'Anm ha deciso di rompere quel silenzio. Vero o presunto che fosse. Per attaccare Di Matteo e Ingroia.

 

I PM DI MATTEO E INGROIA ALLA FESTA DEL FATTO jpegFESTA DEL FATTO A MARINA DI PIETRASANTA jpegFESTA DEL FATTO MICHELE EMILIANO LUIGI DE MAGISTRIS LEOLUCA ORLANDO jpegFESTA DEL FATTO LANDINI LEADER FIOM jpegDI MATTEO E INGROIA ALLA FESTA DEL FATTO jpegDI MATTEO ANTONIO INGROIA MARCO TRAVAGLIO MARCO LILLO GIANCARLO CASELLI jpegANTONIO PADELLARO ALLA FESTA DEL FATTO jpegFESTA DEL FATTO A MARINA DI PIETRASANTA jpeg

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…