matematica

LA MATEMATICA È UN'OPINIONE - L'ITALIA È UNO DEI PAESI CON IL DIVARIO PIÙ ALTO DI RISULTATI TRA MASCHI E FEMMINE IN MATEMATICA E SCIENZE (A FAVORE DEI MASCHI) - LA DISTANZA TRA I PUNTEGGI OTTENUTI È ELEVATA ANCHE TRA LE REGIONI DEL NORD E QUELLE DEL SUD - SOLO IL 7% DEGLI STUDENTI HA UNA CONOSCENZA "OTTIMA" DELLE MATERIE SCIENTIFICHE, MENTRE IL 35% HA UN LIVELLO "ALTO" - I RISULTATI DEGLI ALUNNI ITALIANI SONO LEGGERMENTE SOTTO LA MEDIA UE, MA SOPRA LA MEDIA INTERNAZIONALE…

matematica

1. IN ITALIA MASCHI MOLTO PIÙ BRAVI IN MATEMATICA

(ANSA) - L'Italia è fra i paesi in cui c'è un divario di risultati tra maschi e femmine in matematica e scienze tra i più alti al mondo a favore dei maschi: in quarta elementare si aggira intorno ai 22 punti, in terza media è di 16 punti. In 40 Paesi, i bambini al 4 anno scolastico hanno ottenuto punteggi medi superiori rispetto alle bambine; solo in Sudafrica le bambine hanno superato i bambini con 29 punti di distacco; nei restanti 17 paesi non si osservano differenze di genere significative. Emerge dall'indagine Timss 2023 che coinvolge ogni quattro anni più di 60 nazioni in tutto il mondo.

problema matematica

 

2. IN MATEMATICA DIFFERENZE TROPPO FORTI TRA ALUNNI NORD-SUD

 (ANSA) - Sebbene i risultati conseguiti dagli studenti italiani in matematica e in scienze ci vedano solo leggermente sotto la media Ue e ampiamente sopra la media internazionale, in Italia la distanza tra gli studenti che raggiungono i risultati più bassi, al sud e alle isole, e gli studenti che raggiungono i risultati più alti al nord ovest, si attesta sui 300 punti: circa 350 al sud, 650 al nord. E' quanto emerge dall' indagine Timss, che coinvolge ogni quattro anni più di 60 nazioni in tutto il mondo e riguarda gli studenti di quarta elementare e di terza media. Tra nord e sud la differenza tra la media dei risultati è di 50 punti.

 

L'indagine rileva che sia al quarto anno scolastico (in quarta elementare in Italia) che all'ottavo (per noi la terza media) i Paesi dell'Est Asiatico (Singapore oltre 600 punti) primeggiano e distanziano ampiamente gli altri Paesi nei risultati in matematica. In questa materia il punteggio medio internazionale è stato di 503.

 

matematica 2

Gli studenti italiani di quarta elementare raggiungono un punteggio medio pari a 513 punti sulla scala di matematica, significativamente superiore a quello medio internazionale e simile, ad esempio, a quello di Serbia, Belgio francese, Ungheria, Portogallo, Cipro, Repubblica Slovacca, Slovenia e Albania. In terza media, sempre in matematica, il rendimento degli studenti italiani, con un punteggio di 501, è statisticamente superiore a quello internazionale di 478 e in linea, ad esempio, con quello di Norvegia, Malta, Romania, Finlandia, Ungheria e Turchia.

 

In scienze, l'Italia consegue un punteggio medio di 511 collocandosi tra i 32 paesi il cui punteggio è significativamente superiore alla media internazionale dello studio, di 494 punti. Repubblica Slovacca, Paesi Bassi, Germania, Portogallo, Serbia e Spagna ottengono punteggi che non differiscono significativamente da quello italiano. Lo studio rivela infine che il background socio economico e culturale degli allievi e le attività prescolastiche legate alla matematica e alla lettura, hanno un impatto forte nei risultati conseguiti dagli studenti italiani.

matematica-

 

3. IN ITALIA SOLO 7% STUDENTI HA CONOSCENZE OTTIME DI MATEMATICA

 (ANSA) - Gli studenti che in quarta elementare hanno un apprendimento al livello avanzato di matematica e scienze, ovvero quelli che sono in grado di applicare la comprensione e le conoscenze matematiche in una varietà di situazioni relativamente complesse e di spiegare il proprio ragionamento, sono solo il 7%, sia a livello internazionale che anche in Italia.

 

Il livello 'alto', che corrisponde a studenti in grado di applicare le conoscenze per risolvere problemi, è raggiunto dal 35% degli studenti a livello internazionale e dal 34% degli studenti italiani. I dati arrivano dall'Indagine Iea Timss (Trends in International Mathematics and Science Study) che misura la preparazione in matematica e in scienze degli studenti e coivolge ogni quattro anni più di 60 nazioni in tutto il mondo.

PROFESSORE DI MATEMATICA 2

 

Il livello 'intermedio' equivale agli studenti che sono in grado di applicare la conoscenza matematica in situazioni semplici. Questo benchmark è raggiunto dal 70% degli studenti a livello internazionale e dal 69% degli studenti italiani. Infine si trovano gli studenti che possiedono solo conoscenze matematiche di base e, in molti Paesi, questo livello è raggiunto dalla quasi totalità degli studenti (91% in media a livello internazionale). Anche in Italia il 91% degli studenti raggiunge almeno il livello base. I dati sono similari anche relativamente alla terza media.

 

Se in Italia nel suo complesso la percentuale di studenti che raggiunge il livello avanzato è del 7%, per le diverse macroaree geografiche si va dal 4% del Sud e Sud Isole al 10% del Nord Ovest. A livello 'alto', le differenze tra le diverse macroaree diventano più evidenti: nel Nord Ovest il 43% degli studenti in totale raggiunge il livello alto, mentre nel Sud Isole solo il 20%. Gli studenti del Nord Est e del Centro ottengono risultati omogenei tra di loro, di 3 punti percentuali superiori alla media nazionale. Gli studenti italiani ottengono nel 2023 risultati medi - sia in quarta elementare che in terza media - che non differiscono in modo statisticamente significativo dalle indagini precedenti.

 

problema matematico 1 copia

In terza media, in matematica, il rendimento degli studenti italiani, con un punteggio di 501, è statisticamente superiore a quello internazionale di 478 e in linea, ad esempio, con quello di Norvegia, Malta, Romania, Finlandia, Ungheria e Turchia. I risultati nelle diverse aree del Paese hanno messo in luce un rendimento degli studenti del Sud Isole inferiore a quello delle altre aree geografiche: il Nord Ovest e il Nord Est ottengono risultati statisticamente superiori rispetto al Sud e Sud Isole.

 

Il 7% dei nostri studenti si colloca nel livello 'avanzato', in linea con il valore mediano internazionale. Gli studenti che si trovano nel Benchmark internazionale 'Alto' sanno applicare le loro conoscenze e comprensione in una varietà di situazioni relativamente complesse. In Italia il 30% degli studenti raggiunge questo livello, simile al dato internazionale (28%). Gli studenti che raggiungono il livello 'Intermedio' sono in grado di applicare conoscenze matematiche di base in diverse situazioni.

 

matematica

 Il 61% degli studenti italiani riesce a risolvere compiti di livello intermedio o superiore (55% valore mediano internazionale). Gli studenti che si trovano nel Benchmark Internazionale 'Base' hanno qualche conoscenza dei numeri interi e delle rappresentazioni grafiche di base. In Italia l'88% degli studenti arriva almeno al livello Base, contro l'81% della mediana internazionale. Alla rilevazione hanno partecipato oltre 60 paesi.

 

 Per la quarta elementare sono stati coinvolti circa 12.000 scuole e 360.000 studenti; mentre per l'ottavo anno discuola (la nostra terza media) sono stati coinvolti quasi 300.000 studenti all'interno di circa 9.000 scuole. In totale in Italia sono stati coinvolti più di 4.000 alunni della quarta primaria e altrettanti della terza secondaria di primo grado.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…