NEL 2021 O MAY PIÙ – LONDRA VUOLE ALTRO TEMPO PER CHIUDERE I NEGOZIATI SULLA BREXIT – LA PROPOSTA D’EMERGENZA DEL GOVERNO PER IMPEDIRE CHE SOLTANTO L’IRLANDA DEL NORD RIMANGA NELL’UNIONE DOGANALE (QUELLO CHE VUOLE L’UE) DOPO LA SEPARAZIONE – MA NEMMENO TRA I MEMBRI DEL GOVERNO INGLESE C’È UNA POSIZIONE COMUNE…

-

Condividi questo articolo


Davide Zamberlan per “il Giornale

 

theresa may theresa may

Dopo una giornata di forti tensioni politiche interne, ieri il governo inglese ha pubblicato la sua proposta di backstop plan, per impedire cioè che dopo la Brexit – nel caso Londra e Bruxelles non dovessero trovare un accordo commerciale per regolare i loro scambi - risorga un confine fisico tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica di Irlanda.

 

Il piano prevede che tutto il Regno Unito rimanga di fatto allineato all’unione doganale europea per il tempo necessario a trovare un accordo tra le parti, che Londra «si aspetta avverrà al massimo» entro fine dicembre 2021.

 

brexit 6 brexit 6

La versione di backstop sostenuta attualmente dall’Ue è che la sola Irlanda del Nord rimanga all’interno dell’unione doganale. Una proposta da sempre bocciata da Londra come inaccettabile perché creerebbe un confine all’interno del Regno, minandone l’integrità.

 

Il riferimento temporale, per quanto blando, contenuto nella versione finale del documento è stato il frutto di un compromesso tra la premier Theresa May e la fazione più intransigente del gabinetto inglese.

 

brexit Irlanda brexit Irlanda

Su tutti il ministro per la Brexit David Davis, che ha voluto fosse indicato un limite temporale (abbastanza) preciso per evitare che il Regno possa rischiare di rimanere legato a tempo indefinito all’Ue.

 

Con la proposta presentata ieri, Londra sta in pratica chiedendo un anno in più per poter completare i negoziati. Le scadenze certe su cui finora c’è un accordo tra le parti sono: il 29 marzo 2019, quando alle 23, ora inglese, scatterà ufficialmente la Brexit.

 

BREXIT BREXIT

E il 31 dicembre 2020, termine del periodo di transizione, nel corso del quale il Regno Unito continuerà a far parte dell’unione doganale e a seguirne le regole, e al termine del quale si dovranno applicare i nuovi accordi commerciali tra Londra e Bruxelles.

 

Accordi che però, a oggi, non solo non ci sono ma non sono nemmeno in vista. È utile, infatti, ricordare che l’applicazione del backstop plan avverrebbe solo nel caso in cui il Regno Unito e l’Ue non trovassero un accordo sui loro futuri rapporti.

theresa may e la regina elisabetta theresa may e la regina elisabetta

 

E tra questi la gestione del confine tra l’Irlanda e l’Ulster. Per avere un’idea di quanto una soluzione sia di là da venire basta considerare che nemmeno tra i membri del governo inglese è stata ancora raggiunta una posizione comune su come si dovrà gestire il passaggio di uomini e merci tra Belfast e Dublino senza il risorgere di un confine fisico.

 

brexit 4 brexit 4

Il fatto che Londra stia rivolgendo ora i propri sforzi per perfezionare la clausola di backstop significa che il ritardo nei negoziati è considerato oramai irrecuperabile e l’applicazione della clausola data come certa.

 

michel barnier michel barnier

La proposta di ieri allungherebbe quindi di un anno il periodo a disposizione di Londra e Bruxelles per poter trovare una soluzione condivisa e poterla poi implementare. Guy Verhofstadt, il principale rappresentante del Parlamento europeo nei negoziati sulla Brexit, ha già bollato la proposta inglese come «non praticabile».

 

Ma anche Michel Barnier, capo dei negoziatori europei, in un tweet sibillino ha lasciato trasparire i suoi dubbi sulla fattibilità della proposta. E anche sul fronte interno inglese non mancano le voci critiche.

THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER THERESA MAY JEAN CLAUDE JUNCKER

 

Da un lato, quelle di chi intravede nella proposta l’ennesimo tentativo di procrastinare e annacquare l’uscita dall’Unione europea. Dall’altro, quelle di chi accusa il governo May di non riuscire a produrre soluzioni credibili e praticabili che possano essere portate al tavolo dei negoziati con Bruxelles.

THERESA MAY THERESA MAY THERESA MAY THERESA MAY

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - NON HA VINTO FRATELLI D’ITALIA, HA STRAVINTO LA MELONA. LA CAMPAGNA ELETTORALE L’HA FATTA SOLO LEI, COL SUO PIGLIO COATTO E COL SUO MODO KITSCH DI APPARIRE TRA BANCHI DI CILIEGIE E CORRENDO CON I BERSAGLIERI. UNA NARRAZIONE RINFORZATA DALLO SVENTOLIO DEL TRICOLORE NEL MONDO: AHO', CON GIORGIA LA ''NAZIONE'' (NON IL PAESE) CONTA - CHI DICE CHE ELLY SCHLEIN HA VINTO, SPARA UNA CAZZATA. GLI ELETTI DEM SONO IN GRAN PARTE RIFORMISTI, LONTANI DALLE SUPERCAZZOLE DELLA MULTIGENDER CON TRE PASSAPORTI - SEPPELLITO RDC, A BAGNOMARIA IL SUPERBONUS, IL PAVONE CONTE E' STATO SPENNATO. I GRILLINI NON SI IDENTIFICANO NEI CONTIANI IN SALSA CASALINO E/O IN MODALITÀ TRAVAGLIO - LA SORPRESA AVS NON VA ACCREDITATA UNICAMENTE ALLA SALIS: IL BUM È AVVENUTO GRAZIE A UNA TRASMIGRAZIONE DI VOTI DA ELETTORI 5STELLE CHE NON SE LA SENTIVANO DI VOTARE PD - SALVINI: L’UNICO FATTORE CHE PUÒ MANTENERE IN PIEDI LA SUA LEADERSHIP È L’AUTONOMIA - DA QUI AL 2027, LA DUCETTA AVRÀ TRE GATTE DA PELARE: PREMIERATO, AUTONOMIA E GIUSTIZIA. MA IL VERO ICEBERG DELLA NAVIGAZIONE DEL GOVERNO DUCIONI SARANNO L’ECONOMIA E IL PATTO DI STABILITÀ

LA MELONI È PRONTA A SOSTENERE URSULA AL CONSIGLIO EUROPEO E PROVA A CONVINCERE ORBAN A FARE LO STESSO: È LA SUA MIGLIORE CHANCE PER CONTARE QUALCOSA – DOPO LE EUROPEE, AL G7 LA SORA GIORGIA SARÀ MESSA ALL’ANGOLO DAGLI AVVELENATI MACRON E SCHOLZ, CHE FORZERANNO SULL’USO DEGLI ASSET RUSSI PER L’UCRAINA – SOCIALISTI MALE MA NON MALISSIMO – IL CROLLO DI SCHOLZ CAUSATO DALL’ECONOMIA TEDESCA E LA STRATEGIA KAMIKAZE DI MACRON CHE HA DECISO DI PORTARE LA FRANCIA AL VOTO ANTICIPATO PER...

FLASH – COME HA PRESO GIAMPAOLO ROSSI LE DICHIARAZIONI PUBBLICHE DI ROBERTO SERGIO, CHE HA RIVELATO L’ESISTENZA DI UN “PATTO” PER DIVENTARE DIRETTORE GENERALE? MALISSIMO! L’AD IN PECTORE, IN QUOTA COLLE OPPIO, È INFURIATO PER LO STRAPPO POCO ISTITUZIONALE. MA IN RAI SONO TUTTI STRANITI PER LA SPARATA, DIRIGENTI, DIRETTORI E MEMBRI DEL CDA, A PARTIRE DALLA PRESIDENTE MARINELLA SOLDI. E AL MEF NON HANNO PRESO AFFATTO BENE IL FATTO CHE SERGIO SI SIA SOSTITUITO A LORO NEL CAMPO DELLE NOMINE – SECONDO PUNTO: QUANDO SERGIO DICE CHE SERENA BORTONE ANDAVA LICENZIATA, PERCHÉ NON L’HA FATTO? EPPURE DA AD, AVEVA L’AUTORITÀ E IL POTERE SUFFICIENTE PER MANDARE A CASA LA CONDUTTRICE “ANTIFASCISTA”

“QUELLA E' LA TU REGAZZA, O TE C'HANNO VOMMITATO ACCANTO?” – “TE RETTIFICO LA VENA CACATORIA'' - ''SI' TE 'O METTO 'N SPALLA, ALTRO CHE VIA CRUCIS’’ - ‘’ERA COSI' ARRAPATA CHE JO' DOVUTO STRIZZA' LE MUTANDINE – ‘’C'HAI DU' CORNA CHE SE VAI A VEDE 'NA PARTITA DE RAGBI TE FANNO META SUR CRANIO’’ – ‘’OGNI BUCO E' BONO; PURE QUELLO D'OZONO’’ - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON ''GIORGIA, LA REGINA DI COATTONIA'' – ULTIMA PARTE: APPREZZAMENTI A SFONDO SESSUALE... - VIDEO

‘’TE PIJO A PISELLATE SU'E GENGIVE’’ – ‘’M'HAI SCUCITO LA FODERA DER CAZZO’’ – ‘’TE STRAPPO LE BUDELLA E TE CE 'MPICCO’’ – ‘’’SÒNA 'N MEZZO ALLE COSCE DE TU' MOJE CHE CE STA PIU' TRAFFICO’’ – ‘’SI' TE SGRULLO TE FACCIO CASCA' TUTTI LI TATUAGGI’’ – “- A' COMETECHIAMI” - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON LA REGINA DI COATTONIA, ALIAS GIORGIA MELONI – SECONDA PARTE: MINACCE E INSULTI - VIDEO