massimo dalema enrico letta mario draghi

DI LETTA E DI GOVERNO - L’IRRITAZIONE DEL SEGRETARIO CON D’ALEMA, PIÙ CHE PER LE PAROLE CONTRO RENZI, È DOVUTA ALL’ATTACCO DI “BAFFINO” AL GOVERNO DRAGHI COME “SOSPENSIONE DELLA DEMOCRAZIA” SUBORDINATA ALLA “GRANDE FINANZA INTERNAZIONALE” - ENRICHETTO, SOLDATINO DELL’ESTABLISHMENT, NON SI METTERÀ MAI CONTRO “NONNO MARIO”. MA SE IL PREMIER VA AL QUIRINALE, A PALAZZO CHIGI CHI CI SI METTE? PER LETTA L’IMPORTANTE È CHE LA MAGGIORANZA SIA LA STESSA (COME DEL RESTO HA DETTO DRAGHI NELLA CONFERENZA DI FINE ANNO…)

draghi letta

1 - DAGONOTA - COME SOLDATINO DELL’ESTABLISHMENT, A  LETTA NON PASSERÀ MAI PER LA MENTE DI METTERSI CONTRO DRAGHI, UN UOMO CHE RAPPRESENTA OGGI UN’ISTITUZIONE DEL SISTEMA. E PER IL PD DIVENTA UN PROBLEMA...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/enrico-letta-conferma-pieno-essere-esponente-294618.htm

 

MASSIMO DALEMA ENRICO LETTA

2 - LA TELA DEL SEGRETARIO DEM PER SOSTENERE IL PREMIER NELLA CORSA AL QUIRINALE MA SENZA VOTO ANTICIPATO

Roberto Gressi per il "Corriere della Sera"

 

La storia della sinistra internazionale è stracolma di metafore. Si va dal marxiano «il morto che afferra il vivo» e lo fa prigioniero con le sue categorie culturali, fino al «vecchio che non vuole morire e il nuovo che non riesce a nascere» di gramsciana memoria. Metafore tutt' altro che sconosciute a Massimo D'Alema che all'indomani della sconfitta politica e personale dopo le elezioni scissioniste del 2018 confessava a Giovanni Bianconi su Corriere con amara lucidità: «Ho preso meno voti della quantità di persone con cui ho parlato».

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

 

Le parole dell'ex premier sul Pd finalmente guarito dalla malattia del renzismo hanno irritato il segretario Enrico Letta impegnato nella complessa partita per il Quirinale. Ma forse non tanto per il rischio di vedere ripiombare il suo partito in una polemica passatista che lo disturba, quanto per la strana alleanza che ripropongono.

 

Con D'Alema che bolla il governo guidato da Mario Draghi come una sospensione della democrazia, subordinata alla grande finanza internazionale, e con Renzi paladino della permanenza del premier a Palazzo Chigi, per tenerlo lontano dalla corsa per il Colle.

ENRICO LETTA MASSIMO DALEMA

 

Quella che Enrico Letta ha intrapreso è una strada faticosa, irta di insidie, anche proprio nel suo partito, ma della quale ha chiari i punti cardinali. Il primo è che non si può pensare di eleggere il nuovo capo dello Stato senza una larghissima convergenza. Si può, o meglio si dovrebbe, andare oltre la maggioranza che sostiene il governo, ma non si può stare nemmeno un gradino al di sotto.

 

Almeno se non si vuole mettere la parola fine alla legislatura, ipotesi sciagurata con la pandemia ancora da sconfiggere e con l'economia da rilanciare. Un nuovo presidente della Repubblica figlio di una spallata, si ragiona al Nazareno, lascerebbe Mario Draghi senza tutela e lo costringerebbe a sfilarsi, con danni evidenti per il Paese.

giorgia meloni enrico letta atreju

 

All'indomani della conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, il segretario del Pd si è tenuto ben distante dalla levata di scudi di buona parte dei leader politici. Per lui, Mario Draghi al Colle è una possibilità e una opportunità.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 1

Se questa dovesse essere la strada che si sceglierà di percorrere, bisognerebbe parallelamente individuare un nuovo premier e una solidissima maggioranza per portare avanti le riforme necessarie. Non è un'opzione senza ritorno, si possono valutare altre figure, purché non si rinunci alla prospettiva dell'unità nazionale, sia nell'elezione del presidente, sia nel proseguimento dell'azione di governo. Il prossimo appuntamento, il 13 gennaio, con la riunione della direzione e dei gruppi parlamentari, non è priva di difficoltà.

FRANCESCHINI ENRICO LETTA 4

 

La direzione è frutto della vittoria di Nicola Zingaretti alle primarie, i gruppi sono ancora figli della segreteria di Renzi. E sull'ipotesi di Mario Draghi al Colle c'è un fronte del sì, un correntismo del no e un'area oscillante nel segno dell'aspettiamo e vediamo. E appunto nell'attesa si guarda alla ragionevolezza di Dario Franceschini e si osserva con interesse la rinnovata disponibilità di Lorenzo Guerini.

 

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Ma non è solo all'interno del suo partito che guarda Enrico Letta. Non sfuggono i movimenti nella Lega, che sotto l'unità di facciata mostrano la rivalità tra Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. E si segnala l'asse tra governatori e imprenditori del Nord che ha già costretto il segretario ad abbandonare le posizioni più velleitarie sul Covid. Ma si guarda anche a Silvio Berlusconi, che potrebbe tirare fino all'ultimo la corda dell'autocandidatura al Colle per poi virare sull'ambizione di diventare lui il kingmaker.

MOURINHO ALLA ROMA - VIGNETTA ELLEKAPPAgiorgia meloni enrico letta foto di bacco (2)LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZIMELONI LETTAMARIO DRAGHI - FILIPPO ANDREATTA - ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…