massimo dalema enrico letta mario draghi

DI LETTA E DI GOVERNO - L’IRRITAZIONE DEL SEGRETARIO CON D’ALEMA, PIÙ CHE PER LE PAROLE CONTRO RENZI, È DOVUTA ALL’ATTACCO DI “BAFFINO” AL GOVERNO DRAGHI COME “SOSPENSIONE DELLA DEMOCRAZIA” SUBORDINATA ALLA “GRANDE FINANZA INTERNAZIONALE” - ENRICHETTO, SOLDATINO DELL’ESTABLISHMENT, NON SI METTERÀ MAI CONTRO “NONNO MARIO”. MA SE IL PREMIER VA AL QUIRINALE, A PALAZZO CHIGI CHI CI SI METTE? PER LETTA L’IMPORTANTE È CHE LA MAGGIORANZA SIA LA STESSA (COME DEL RESTO HA DETTO DRAGHI NELLA CONFERENZA DI FINE ANNO…)

draghi letta

1 - DAGONOTA - COME SOLDATINO DELL’ESTABLISHMENT, A  LETTA NON PASSERÀ MAI PER LA MENTE DI METTERSI CONTRO DRAGHI, UN UOMO CHE RAPPRESENTA OGGI UN’ISTITUZIONE DEL SISTEMA. E PER IL PD DIVENTA UN PROBLEMA...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/enrico-letta-conferma-pieno-essere-esponente-294618.htm

 

MASSIMO DALEMA ENRICO LETTA

2 - LA TELA DEL SEGRETARIO DEM PER SOSTENERE IL PREMIER NELLA CORSA AL QUIRINALE MA SENZA VOTO ANTICIPATO

Roberto Gressi per il "Corriere della Sera"

 

La storia della sinistra internazionale è stracolma di metafore. Si va dal marxiano «il morto che afferra il vivo» e lo fa prigioniero con le sue categorie culturali, fino al «vecchio che non vuole morire e il nuovo che non riesce a nascere» di gramsciana memoria. Metafore tutt' altro che sconosciute a Massimo D'Alema che all'indomani della sconfitta politica e personale dopo le elezioni scissioniste del 2018 confessava a Giovanni Bianconi su Corriere con amara lucidità: «Ho preso meno voti della quantità di persone con cui ho parlato».

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

 

Le parole dell'ex premier sul Pd finalmente guarito dalla malattia del renzismo hanno irritato il segretario Enrico Letta impegnato nella complessa partita per il Quirinale. Ma forse non tanto per il rischio di vedere ripiombare il suo partito in una polemica passatista che lo disturba, quanto per la strana alleanza che ripropongono.

 

Con D'Alema che bolla il governo guidato da Mario Draghi come una sospensione della democrazia, subordinata alla grande finanza internazionale, e con Renzi paladino della permanenza del premier a Palazzo Chigi, per tenerlo lontano dalla corsa per il Colle.

ENRICO LETTA MASSIMO DALEMA

 

Quella che Enrico Letta ha intrapreso è una strada faticosa, irta di insidie, anche proprio nel suo partito, ma della quale ha chiari i punti cardinali. Il primo è che non si può pensare di eleggere il nuovo capo dello Stato senza una larghissima convergenza. Si può, o meglio si dovrebbe, andare oltre la maggioranza che sostiene il governo, ma non si può stare nemmeno un gradino al di sotto.

 

Almeno se non si vuole mettere la parola fine alla legislatura, ipotesi sciagurata con la pandemia ancora da sconfiggere e con l'economia da rilanciare. Un nuovo presidente della Repubblica figlio di una spallata, si ragiona al Nazareno, lascerebbe Mario Draghi senza tutela e lo costringerebbe a sfilarsi, con danni evidenti per il Paese.

giorgia meloni enrico letta atreju

 

All'indomani della conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio, il segretario del Pd si è tenuto ben distante dalla levata di scudi di buona parte dei leader politici. Per lui, Mario Draghi al Colle è una possibilità e una opportunità.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 1

Se questa dovesse essere la strada che si sceglierà di percorrere, bisognerebbe parallelamente individuare un nuovo premier e una solidissima maggioranza per portare avanti le riforme necessarie. Non è un'opzione senza ritorno, si possono valutare altre figure, purché non si rinunci alla prospettiva dell'unità nazionale, sia nell'elezione del presidente, sia nel proseguimento dell'azione di governo. Il prossimo appuntamento, il 13 gennaio, con la riunione della direzione e dei gruppi parlamentari, non è priva di difficoltà.

FRANCESCHINI ENRICO LETTA 4

 

La direzione è frutto della vittoria di Nicola Zingaretti alle primarie, i gruppi sono ancora figli della segreteria di Renzi. E sull'ipotesi di Mario Draghi al Colle c'è un fronte del sì, un correntismo del no e un'area oscillante nel segno dell'aspettiamo e vediamo. E appunto nell'attesa si guarda alla ragionevolezza di Dario Franceschini e si osserva con interesse la rinnovata disponibilità di Lorenzo Guerini.

 

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Ma non è solo all'interno del suo partito che guarda Enrico Letta. Non sfuggono i movimenti nella Lega, che sotto l'unità di facciata mostrano la rivalità tra Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. E si segnala l'asse tra governatori e imprenditori del Nord che ha già costretto il segretario ad abbandonare le posizioni più velleitarie sul Covid. Ma si guarda anche a Silvio Berlusconi, che potrebbe tirare fino all'ultimo la corda dell'autocandidatura al Colle per poi virare sull'ambizione di diventare lui il kingmaker.

MOURINHO ALLA ROMA - VIGNETTA ELLEKAPPAgiorgia meloni enrico letta foto di bacco (2)LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZIMELONI LETTAMARIO DRAGHI - FILIPPO ANDREATTA - ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…