1. C’E’ LA MANO PERFIDA DI MARIA 'ETRURIA' BOSCHI DIETRO LA MOZIONE DEL PD CONTRO VISCO
2. LA COCCA DI RENZI HA AGGIUNTO DI SUO PUGNO ALCUNI PUNTI PER SCHIAFFEGGIARE IL GOVERNATORE “COLPEVOLE” DI AVER BENEDETTO LA CAUSA DI RESPONSABILITÀ CONTRO GLI AMMINISTRATORI DI BANCA ETRURIA, TRA CUI C'E' PIER LUIGI BOSCHI PAPA’ DELLA MINISTRA
3. LA ‘FATINA’ DEL PD SI E’ BEN GUARDATA DALL’INFORMARE GENTILONI O PADOAN PER NON PARLARE DEL PRESIDENTE MATTARELLA CHE E’ ANDATO SU TUTTE LE FURIE PER LO “STRAPPO”
4. L’ASSOCIAZIONE VITTIME DEL SALVABANCHE: “TROPPO FACILE PER IL PD CERCARE, IN ODOR DI ELEZIONI, UNA NUOVA VERGINITÀ POLITICA SCARICANDO SU BANCA D' ITALIA TUTTE LE COLPE”  

Condividi questo articolo


Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

ignazio visco ignazio visco

La bomba sotto forma di mozione parlamentare sganciata martedì dal Pd di Matteo Renzi sulla Banca d' Italia ha un effetto immediato nettissimo e una conseguenza a breve altrettanto netta. L'effetto è che il solitamente mite presidente del Consiglio Paolo Gentiloni - spiega chi lo ha sentito ieri - è a dir poco infuriato per il metodo e per il merito del blitz portato avanti dai fedelissimi di Renzi. La conseguenza in arrivo è che lo stesso Gentiloni è intenzionato a riconfermare il governatore Ignazio Visco.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

 

Questo nonostante la mozione presentata martedì dal Pd alla Camera che chiede una «figura più idonea» per via Nazionale. A scrivere il testo della mozione Pd che attaccava il vertice di Bankitalia e chiedeva i presupposti per «una nuova fiducia nell'istituzione» - è infatti la ricostruzione che si fa a Palazzo Chigi - è stato il capogruppo del Pd alla camera Ettore Rosato con la fattiva collaborazione della sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi; proprio lei avrebbe aggiunto alcuni punti di suo pugno a una mozione che suonava come uno schiaffo a Visco e a Bankitalia.

 

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

Peccato che Rosato abbia assicurato - prosegue la ricostruzione - alla presidenza del gruppo Pd che il testo fosse ovviamente noto anche al governo mentre così non era. E davvero peccato che la Boschi si sia ben guardata dall' informare i suoi compagni di governo come lo stesso Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, per non parlare del Presidente della Repubblica.

 

Martedì alla Camera si è spezzato, insomma, il filo di fiducia che ancora teneva legato il presidente del Consiglio e il segretario del Pd, suo azionista di maggioranza. Una rottura acuita dal comportamento della Boschi e dal fatto che nessun altro dei ministri, anche quelli più vicini a Renzi come Maurizio Martina, era stato avvertito della mossa in preparazione.

maria elena boschi maria elena boschi

 

Alla profonda irritazione di Gentiloni si aggiunge quella del Presidente Sergio Mattarella, che già martedì pomeriggio dopo la mozione Pd con 213 voti a favore era dovuto intervenire con parole nette per sottolineare la necessità di preservare una Banca d' Italia autonoma e indipendente.

 

E poi ci sono le telefonate preoccupate arrivate nelle stesse ore a Roma dalla Banca centrale europea e il fuoco di sbarramento che Renzi ha incontrato e incontra anche da esponenti di primissimo piano del suo partito. Ecco così che tutto sembra allinearsi per la riconferma di Visco. Questa, del resto, era già l'accordo informale raggiunto tra Palazzo Chigi e il Colle. E questo è stato forse l'innesco che ha spinto Renzi a dare fuoco alle micce.

renzi mattarella gentiloni renzi mattarella gentiloni

 

Tutto come prima, dunque? Non proprio. Perché oltre allo strappo tra Gentiloni e Renzi, anche in Banca d' Italia si respira un' aria di estremo nervosismo. Paradossalmente, mentre nei palazzi del potere politico l'accordo su Visco pare tenere, proprio in via Nazionale si nutrono i timori maggiori. E' vero, il processo di nomina dei vertici di Bankitalia è per legge fuori dalla dinamica parlamentare proprio perché si tratta di un'istituzione di garanzia.

 

mattarella e gentiloni mattarella e gentiloni

Ma è inutile negare che quei 213 voti della maggioranza contro la Banca hanno fatto una certa impressione. Il Governatore avrebbe preferito una soluzione rapida per al sua riconferma; magari già al Consiglio dei ministri che lunedì scorso ha varato la legge di Bilancio.

 

Ma così non è stato - anche perché Gentiloni non voleva interferire con le mozioni su Bankitalia annunciate dalle opposizioni (ma non dal Pd) in arrivo alla Camera - e così non sarà nemmeno oggi, quando il Consiglio è sì convocato, ma senza un punto Bankitalia all' ordine del giorno e soprattutto senza la presenza del premier, che è fuori Italia. Si andrà allora, a meno di convocazioni straordinarie, a venerdì 27; appena una manciata di giorni prima della fine di ottobre, quando il mandato del numero uno di Bankitalia scade e il nome per la successione dovrà essere inevitabilmente pronto.

BANKITALIA BANKITALIA

 

Per gli uomini più vicini al Governatore la settimana abbondante che deve passare è una iattura: più si allungano i tempi - è il ragionamento - più aumentano i rischi di una polarizzazione tra i sostenitori e gli oppositori di Visco e quindi la possibilità che si vada a un candidato di mediazione. Alla luce del "metodo Gentiloni", invece, quello stesso tempo che passa è un toccasana: serve per provare ad appianare i dissidi, per cercare un'intesa che oggi appare impossibile.

 

salvatore rossi ignazio visco salvatore rossi ignazio visco

Nei prossimi giorni, dunque, non sono da escludersi altri attacchi da parte di Renzi e nuove dimostrazioni di resistenza da parte di Palazzo Chigi. Visco, mentre anche ieri si addensavano voci interessate su un suo possibile passo indietro o sulla scelta volontaria di un mandato "a tempo" inferiore ai sei anni della legge, non ha alcuna intenzione di fare mosse di questo genere. Sa che probabilmente il suo prossimo mandato è a rischio di polemiche fortissime; è conscio che qualsiasi nuova crisi bancaria porterebbe nuovi attacchi politici contro via Nazionale - con il Pd in testa - ma non pensa che questo possa essere un ostacolo.

 

BANKITALIA 2 BANKITALIA 2

Se poi ci dovessero essere scossoni dell'ultimo minuto e la strada per la riconferma del Governatore dovesse essere davvero impercorribile, il suo successore non sarà un outsider - come ha spesso ventilato Renzi - ma uno dei componenti del Direttorio che in questi anni ha diviso scelte e responsabilità con lo stesso Visco. Al Presidente della Repubblica, che da statuto della Banca deve firmare il decreto di nomina del Governatore su proposta del presidente del Consiglio, potrebbe arrivare in quel caso non il solo nome di Visco, ma una terna che comprenderebbe anche il direttore generale di Bankitalia Salvatore Rossi e il vicedirettore Fabio Panetta.

 

2 - È LA BOSCHI L'«ANIMA NERA» DELL' OPERAZIONE ANTI VISCO

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

boschi gentiloni e renzi boschi gentiloni e renzi

Evidentemente giocare con le banche è un vizio dal quale, in famiglia Boschi, è difficile disintossicarsi. Indiscrezioni che trapelano da ambienti renziani raccontano, infatti, che dietro alla gravissima ingerenza del Pd nel tempio sacro di Banca d'Italia, ci sia, non a caso, la manina di «Mariaele». La sottosegretaria, badante del governo Gentiloni, che segue passo passo il premier manco fosse un' ombra (ieri era presente anche alla tradizionale colazione di lavoro con il capo dello Stato Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio europeo di Bruxelles) sarebbe l' anima nera che ha studiato lo sgambetto a Ignazio Visco.

 

boschi e gentiloni boschi e gentiloni

Un'operazione strategica messa a punto con la complicità della sua fida scudiera, Silvia Fregolent, renziana della primissima ora, vicecapogruppo Pd alla Camera, garante della Leopolda al Lingotto di Torino del marzo scorso, nonché prima firmataria della mozione che punta a non rinnovare l'incarico del governatore di Bankitalia, il cui mandato scade a fine ottobre. Guarda caso Maria Elena Boschi proprio venerdì scorso era a Torino per la visita alla Piccola casa della Divina Provvidenza e l'inaugurazione del «MeccaniCotto» al Cottolengo e in quell'occasione avrebbe incontrato la Fregolent.

 

ettore rosato ettore rosato

Forse è stata la stessa Provvidenza a pilotare la manina di «Mariaele» verso una mossa da maestra, che però oggi potrebbe rivoltarglisi contro. Sono bastati 4 giorni, giusto il tempo di un weekend, per dare il tempo alla torinese Fregolent di sfornare la polpetta avvelenata per Palazzo Koch, camuffata da opera pia in soccorso dei risparmiatori.

 

E, invece, questa oscura vicenda dimostra, una volta di più, la sottomissione del governo Gentiloni (tenuto all' oscuro di tutto) alla linea del segretario Matteo Renzi, messa in pratica dalla sua emissaria a Palazzo Chigi, che da tempo lavora dietro le quinte alla destituzione del governatore per cercare di lavare via le tracce dei disastri bancari di cui loro stessi sono stati corresponsabili: il fallimento di sette banche in due anni con migliaia di risparmiatori privati dei loro soldi.

 

PALAZZO KOCH PALAZZO KOCH

Una messa in scena ben ragionata dal segretario del Pd per fingere di dare il benservito a Visco. Un'ipocrisia che tenta di allontanare da sé e dalla sottosegretaria Boschi, il cui padre era vicepresidente di Banca Etruria (e che proprio Bankitalia ha multato ben due volte per 277mila euro), il sospetto di non aver agito tempestivamente per dare giustizia agli obbligazionisti raggirati. Peccato che finché è stato a Palazzo Chigi, Renzi si è guardato bene dal criticare Banca d'Italia mentre ora, che si avvicinano le elezioni, architetta una manovra per cercare di guadagnare consensi.

 

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 7 il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 7

«Troppo facile per il Pd cercare, in odor di elezioni, una nuova verginità politica scaricando su Banca d' Italia tutte le colpe - commenta al Giornale Letizia Giorgianni dell' Associazione Vittime del Salvabanche - Ricordiamo che il conto del dissesto di queste banche a carico del nostro Paese ha superato i 60 miliardi di euro. Noi riteniamo che quello che è accaduto abbia molteplici colpevoli e responsabilità: Renzi e Boschi in primis».

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 4 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 4 il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 4 il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 4 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 6 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 6 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 8 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 8 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9 il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 5 il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 5

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - NON HA VINTO FRATELLI D’ITALIA, HA STRAVINTO LA MELONA. LA CAMPAGNA ELETTORALE L’HA FATTA SOLO LEI, COL SUO PIGLIO COATTO E COL SUO MODO KITSCH DI APPARIRE TRA BANCHI DI CILIEGIE E CORRENDO CON I BERSAGLIERI. UNA NARRAZIONE RINFORZATA DALLO SVENTOLIO DEL TRICOLORE NEL MONDO: AHO', CON GIORGIA LA ''NAZIONE'' (NON IL PAESE) CONTA - CHI DICE CHE ELLY SCHLEIN HA VINTO, SPARA UNA CAZZATA. GLI ELETTI DEM SONO IN GRAN PARTE RIFORMISTI, LONTANI DALLE SUPERCAZZOLE DELLA MULTIGENDER CON TRE PASSAPORTI - SEPPELLITO RDC, A BAGNOMARIA IL SUPERBONUS, IL PAVONE CONTE E' STATO SPENNATO. I GRILLINI NON SI IDENTIFICANO NEI CONTIANI IN SALSA CASALINO E/O IN MODALITÀ TRAVAGLIO - LA SORPRESA AVS NON VA ACCREDITATA UNICAMENTE ALLA SALIS: IL BUM È AVVENUTO GRAZIE A UNA TRASMIGRAZIONE DI VOTI DA ELETTORI 5STELLE CHE NON SE LA SENTIVANO DI VOTARE PD - SALVINI: L’UNICO FATTORE CHE PUÒ MANTENERE IN PIEDI LA SUA LEADERSHIP È L’AUTONOMIA - DA QUI AL 2027, LA DUCETTA AVRÀ TRE GATTE DA PELARE: PREMIERATO, AUTONOMIA E GIUSTIZIA. MA IL VERO ICEBERG DELLA NAVIGAZIONE DEL GOVERNO DUCIONI SARANNO L’ECONOMIA E IL PATTO DI STABILITÀ

LA MELONI È PRONTA A SOSTENERE URSULA AL CONSIGLIO EUROPEO E PROVA A CONVINCERE ORBAN A FARE LO STESSO: È LA SUA MIGLIORE CHANCE PER CONTARE QUALCOSA – DOPO LE EUROPEE, AL G7 LA SORA GIORGIA SARÀ MESSA ALL’ANGOLO DAGLI AVVELENATI MACRON E SCHOLZ, CHE FORZERANNO SULL’USO DEGLI ASSET RUSSI PER L’UCRAINA – SOCIALISTI MALE MA NON MALISSIMO – IL CROLLO DI SCHOLZ CAUSATO DALL’ECONOMIA TEDESCA E LA STRATEGIA KAMIKAZE DI MACRON CHE HA DECISO DI PORTARE LA FRANCIA AL VOTO ANTICIPATO PER...

FLASH – COME HA PRESO GIAMPAOLO ROSSI LE DICHIARAZIONI PUBBLICHE DI ROBERTO SERGIO, CHE HA RIVELATO L’ESISTENZA DI UN “PATTO” PER DIVENTARE DIRETTORE GENERALE? MALISSIMO! L’AD IN PECTORE, IN QUOTA COLLE OPPIO, È INFURIATO PER LO STRAPPO POCO ISTITUZIONALE. MA IN RAI SONO TUTTI STRANITI PER LA SPARATA, DIRIGENTI, DIRETTORI E MEMBRI DEL CDA, A PARTIRE DALLA PRESIDENTE MARINELLA SOLDI. E AL MEF NON HANNO PRESO AFFATTO BENE IL FATTO CHE SERGIO SI SIA SOSTITUITO A LORO NEL CAMPO DELLE NOMINE – SECONDO PUNTO: QUANDO SERGIO DICE CHE SERENA BORTONE ANDAVA LICENZIATA, PERCHÉ NON L’HA FATTO? EPPURE DA AD, AVEVA L’AUTORITÀ E IL POTERE SUFFICIENTE PER MANDARE A CASA LA CONDUTTRICE “ANTIFASCISTA”

“QUELLA E' LA TU REGAZZA, O TE C'HANNO VOMMITATO ACCANTO?” – “TE RETTIFICO LA VENA CACATORIA'' - ''SI' TE 'O METTO 'N SPALLA, ALTRO CHE VIA CRUCIS’’ - ‘’ERA COSI' ARRAPATA CHE JO' DOVUTO STRIZZA' LE MUTANDINE – ‘’C'HAI DU' CORNA CHE SE VAI A VEDE 'NA PARTITA DE RAGBI TE FANNO META SUR CRANIO’’ – ‘’OGNI BUCO E' BONO; PURE QUELLO D'OZONO’’ - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON ''GIORGIA, LA REGINA DI COATTONIA'' – ULTIMA PARTE: APPREZZAMENTI A SFONDO SESSUALE... - VIDEO

‘’TE PIJO A PISELLATE SU'E GENGIVE’’ – ‘’M'HAI SCUCITO LA FODERA DER CAZZO’’ – ‘’TE STRAPPO LE BUDELLA E TE CE 'MPICCO’’ – ‘’’SÒNA 'N MEZZO ALLE COSCE DE TU' MOJE CHE CE STA PIU' TRAFFICO’’ – ‘’SI' TE SGRULLO TE FACCIO CASCA' TUTTI LI TATUAGGI’’ – “- A' COMETECHIAMI” - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON LA REGINA DI COATTONIA, ALIAS GIORGIA MELONI – SECONDA PARTE: MINACCE E INSULTI - VIDEO