2025theopera

DAGOREPORT! LA MILANO CHE CONTAVA PRIMA CHE CONTASSE COLLE OPPIO SI È RADUNATA IERI SERA ALLA SCALA PER L’ANTEPRIMA DEL FILM DI LIVERMORE “THE OPERA. ARIE PER UN’ECLISSI” - I CINEMATOGRAFARI, CHE POCO SANNO DELLE BISBOCCE OPERISTICHE, HANNO PIAZZATO PIERO MARANGHI NELLA FILA DAVANTI AL SOVRINTENDENTE DOMINIQUE MEYER MENTRE PLACIDO DOMINGO SE NE STAVA AL POSTO 1 NEL PALCO UNO DEL PRIMO ORDINE - MAI VISTO PRIMA AL PIERMARINI, SI È PALESATO L’ASPIRANTE SINDACO MAURIZIO LUPI CON LA NUOVA BELLA DAL DÉCOLLETÉ PIÙ GENEROSO CHE MODERATO. IL RESTO È PRESENZIALISMO AMBROSIANO - ASSENTI GIUSTIFICATI FANNY ARDANT E VINCENT CASSEL, A CASA PERCHÉ…

 

DAGOREPORT

 

valentino buzza 8

Chiuse le porte sante delle seconde case di Curma e di Cortina, la Milano che contava prima che contasse Colle Oppio si è radunata ieri sera nel suo quartier generale della Scala perché “ghé l’anteprima del film del Livermore da vedere”. Ciuschia: “The Opera. Arie per un’eclissi” è firmato dal regista più amato al Piermarini insieme al Creative director Paolo Gep Cucco, sebbene Gep dopo “La grande bellezza” può essere associato solo a Gambardella quindi, fossi in lui, cambierei il soprannome.

 

I cinematografari poco sanno delle bisbocce operistiche e hanno piazzato Piero Maranghi nella fila davanti al sovrintendente Dominique Meyer (molto ringraziato) mentre il divino Placido Domingo se ne stava al posto 1 nel palco uno del primo ordine: del resto è il n.1.

 

Mai visto prima al Piermarini, si è palesato l’aspirante sindaco Maurizio Lupi con la nuova bella dal décolleté più generoso che moderato. Il resto è presenzialismo ambrosiano mischiati ai protagonisti del film: le bellissime Mariam Battistelli e Caterina Murino, con il basso Erwin Schrott un tempo signor Netrebko e Valentino Buzza, l’Orfeo del film. Assenti giustificati Fanny Ardant e Vincent Cassel, a casa perché ha appena avuto un bambino.

maurizio lupi alla scala

 

L’opera-musical, “Metamorfosi” di Ovidio alla mano, racconta il mito di Orfeo ed Euridice nella nostra contemporaneità e questo canovaccio si serve di celebri arie d’opera, dalle quali escono trionfanti le musiche di Puccini e Purcell. Il film è parente stretto di “Grand Hotel Budapest” di Wes Anderson. Sotto un cielo metafisico il tassista-Caronte Vincent Cassel aspetta che si compia il delitto.

 

L’inseguimento sfrenato sulle acque dell'Acheronte fino all'Ade (o meglio, fino all'hotel Hades) dà l'inizio all'indomito viaggio di Orfeo. L’inferno, infatti, è una reception di Grand hotel non lastricata di buone intenzioni: il protagonista incontra delle autentiche stronze (tipo Proserpina), ma anche suo padre, toh, voilà, impersonato da Livermore in canotta e pelo in evidenza. Tra incontri con le anime dei suoi cari defunti, il tentativo di seduzione di Proserpina, il cinismo di Atropo e l’indifferenza della concierge, Orfeo capirà la portata del suo amore e si confronterà con il dubbio dei vivi di fronte alla morte.

PLACIDO DOMINGO

 

Nel suo celebre “Inquiry into the Origins of our Ideas of the Sublime and the Beautiful” (1757) Edmund Burke stravolse le categorie estetiche stabilendo che il Sublime fosse un sentimento più alto del Bello perché generato da angoscia, timore, affanno, sconcerto, ignoto… e il film di Livermore emoziona proprio per questo. Spaventa nell’animo. 

 

Alla Scala, Livermore aveva già presentato scenari simile a questi, un po’ alla “Blade Runner”, in “Tosca” e nell’ultima “Turandot”; ma nel film la libertà di esagerare è maggiore, più splatter e più sublime. Piacer figlio d’affanno diceva quello e lo proviamo qui: in attesa dell’eclissi e ci aggrappiamo all’arte come una scialuppa di salvataggio. Alla fine, applausi per tutti, risottino alla milanese veloci: domani “ghé da andare a laurà”.

charlotte gentile 2valentino buzza 9angela finocchiaro 1angela finocchiaro 2valentino buzza 11charlotte gentile 3mariam battistelli 8caterina murino 13fanny ardant 5valentino buzza 10fanny ardant 1erwin schrott 1caterina murino 9valentino buzza 14caterina murino 8mariam battistelli 3valentino buzza 5valentino buzza 4mariam battistelli 2valentino buzza 6mariam battistelli 1valentino buzza 7caterina murino 16fanny ardant 2caterina murino 17erwin schrott 3caterina murino 14valentino buzza 16the operavalentino buzza 15fanny ardant 3caterina murino 11mariam battistelli 7caterina murino 15valentino buzza 17vincent casselerwin schrott 2valentino buzza 13mariam battistelli 6mariam battistelli 5valentino buzza 3valentino buzza 2mariam battistelli 4caterina murino 10valentino buzza 1fanny ardant 7valentino buzza 12fanny ardant 4fanny ardant 6linda gennaricaterina murino 12davide livermore paolo gep cuccocharlotte gentile 1valentino buzza 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO