
UN SENSO DI MALINCONIA E DI PROFONDA COMPASSIONE TI ASSALE LEGGENDO L’INTERVISTA-TESTAMENTO DI VITTORIO SGARBI RILASCIATA AD ANTONIO GNOLI: ‘’LA MIA DEPRESSIONE È UN TRENO CHE SI È FERMATO A UNA STAZIONE SCONOSCIUTA. OGGI, NEL RIPENSARE A CERTE COSE DI ALLORA È COME SE VEDESSI UN ALTRO ME. OGGI GUARDO LE COSE SENZA IL DESIDERIO DI ESSERE COINVOLTO” – IL RAPPORTO CON LA MADRE, CHE LO VEDEVA COME “PROLUNGAMENTO” DELLA SUA STESSA MENTE. I TEMPI DELLA TV COME PALCOSCENICO DEL SUO CARATTERE. LE VICENDE GIUDIZIARIE E LA FORTE DEPRESSIONE CHE L’HA SPEDITO IN CLINICA: ‘’IL MIO DOLORE, CHE CONTRASTO CON L’ASSENZA E QUESTA CON L’ATTESA’’ – GNOLI: ‘’DELL’ENFANT PRODIGE, DEL BAMBINO CHE È SEMPRE STATO - RIBELLE, IMPREVEDIBILE, MENTALMENTE BULIMICO - SEMBRA RESTARE BEN POCO. MENTRE DIVORAVA LA VITA, LA VITA LO STAVA INGHIOTTENDO. ESPOSTO, COME UN PERSONAGGIO FAUSTIANO, AI DEMONI DEL DIVENIRE...”