caf_nastriargento

CAFONALINO – TUTTO IL CINEMA ITALIANO RADUNATO AL MAXXI PER LA CERIMONIA DELLE NOMINATION DEI “NASTRI D’ARGENTO”: 11 CANDIDATURE PER “IL TRADITORE” DI BELLOCCHIO, CON PIERFRANCESCO FAVINO NEI PANNI DI TOMMASO BUSCETTA – “BLUE” CARPET D’ECCEZIONE CON BARBARESCHI, PANATTA, ISABELLA FERRARI E DOMENICO PROCACCI IN CHIODO NERO – ALESSANDRO BORGHI, PAOLA CORTELLESI, MICAELA RAMAZZOTTI, VALERIA GOLINO: TUTTI I CANDIDATI…

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

1 – CORSA AI NASTRI IL CINEMA VEDE LE STELLE

Lucilla Quaglia per “il Messaggero – Cronaca di Roma”

 

pierfrancesco favino foto di bacco

«Attualmente non sto lavorando, mi riposo. E chissà se continuerò a girare ancora». Un bellissimo ed elegante Alessandro Borghi, in impeccabile completo blu, scherza sul suo futuro nel mondo di celluloide mentre si carezza barba e baffo biondi. Arriva in compagnia di un amico e sono in tante a seguirlo mentre il simpatico attore si aggira tra i viali del Maxxi, dove sta per andare in scena la 73esima edizione delle nomination dei Nastri d' Argento.

 

Scherza in romanesco e si lascia andare all' atmosfera festivaliera. Nel frattempo talent a perdita d' occhio per un blu carpet d' eccezione. Tra i primi ad apparire il compositore Sergio Cammariere. Poi il gettonatissimo regista Marco Bellocchio, nascosto dietro ad un paio di occhiali da sole scuri e come sempre molto schivo. Lo segue Luigi Lo Cascio, diretto dal cineasta ne Il traditore.

Con loro c' è il protagonista della pellicola, Pierfrancesco Favino, in black, in compagnia della moglie Anna Ferzetti, in completo rosa su tacchi bianchi.

 

marco bellocchio isabella ferrari foto di bacco

Seguono Luca Barbareschi, al cellulare. Adriano Panatta e la compagna Anna Bonamigo e il presidente di Musica per Roma Aurelio Regina. Valentina D' Agostino in gessato e al braccio del suo Andrea Ferri. Isabella Ferrari, in floreale, attualmente impegnata con la seconda serie di Baby, per Netflix. Il produttore Domenico Procacci in chiodo nero. Il regista Giulio Base con la moglie Tiziana Rocca. Lucia Mascino in tacchi molto aggressive.

 

Andrea Occhipinti con Maria Rosaria Omaggio. E fa il suo ingresso Alba Rohrwacher, in lunga e ampia gonna nera e blusa bianca su tronchetto nero, al braccio del regista Gianni Zanasi. Marianna Fontana, in delizioso chiodo rosso con logo. Pietro Castellitto.

alessandro borghi foto di bacco (3)

 

Il giovane ed etereo Andrea Carpenzano, altissimo, magro con riccioli al vento. Ed esce dalla macchina rossa, la bionda Valeria Golino in lunga gonna nera con bordo di piume e spolverino in tinta. Salutatissima da amici e amiche. «Se vinco per Euforia lo faccio come regista e non perché sono una donna. Non voglio favoritismi. Qui non ci sono categorie. E fortunatamente questa sera non c' è la tensione della gara, ma solo nomination».

 

E non si contano i volti noti ancora da segnalare. Da Edoardo De Angelis alla chicchissima Margherita Buy, in sobrio bianco e nero. Tra gli ultimi ad arrivare, prima che la presidente del premio, Laura Delli Colli, prenda la parola, ecco il maestro d' armi Renzo Musumeci Greco. Si prende posto per accendere la grande festa del cinema. Cocktail a seguire con prelibatezze dello street food napoletano come sfizi di friggitoria, crocchette di patate, frittata di pasta, parigine, pastiera e sfogliatelle. Brindisi doc.

 

isabella ferrari foto di bacco

2 – NASTRI D'ARGENTO, 'IL TRADITORE' DI BELLOCCHIO GUIDA CON 11 NOMINATION

Chiara Ugolini per www.repubblica.it

 

Forte del suo incasso da un 1.910.300 euro Il traditore, tornato da Cannes a mani vuote ma premiato dal pubblico, guida le candidature ai Nastri d'argento, il premio del Sindacato giornalisti cinematografici alla sua settantatresima edizione. Sono undici infatti le nomination del film di Marco Bellocchio e comprendono oltre che miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista Pierfrancesco Favino che interpreta Tommaso Buscetta e i bravissimi Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane migliori attori non protagonisti.

francesco rutelli foto di bacco

 

Contemporaneamente al passaggio al festival di Cannes il film è uscito in sala nell'anniversario di Capaci . Racconta vent'anni di vita del "boss dei due mondi" dagli anni Ottanta alla morte a Miami nell'aprile del 2000, attraverso l'esilio brasiliano, la lotta con i Corleonesi che gli uccidono i figli rimasti a Palermo, l'arresto in Brasile, la scelta di collaborare con la giustizia, il Maxiprocesso e infine la testimonianza contro Andreotti che si trasforma per lui in un boomerang.

 

anna ferzetti foto di bacco

Nella cinquina dei candidati al miglior film, oltre a Il traditore, troviamo Euforia di Valeria Golino, Il primo re di Matteo Rovere, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, Suspiria di Luca Guadagnino. Il primo re e La paranza, insieme a Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis, ottengono otto nomination, seguito dal film di Valeria Golino (candidata per la regia che vanta sette candidati) con sette come pure Capri - Revolution di Mario Martone. Seguono, con 4 candidature, Suspiria, Il Campione e Moschettieri del re - La penultima missione e con 3 candidature Ma cosa ci dice il cervello, Ricordi?, Troppa grazia e Una storia senza nome.

beppe convertini foto di bacco

 

Se c'è una sola donna nella categoria miglior regia, sono due le registe esordienti Margherita Ferri con Zen sul ghiaccio sottile e Michela Occhipinti con Il corpo della sposa in ‘cinquina’ insieme a Il campione di Leonardo D'Agostini, Un giorno all’improvviso di Ciro D'Emilio e Ride, debutto alla regia di Valerio Mastandrea. Mastandrea è candidato anche come miglior attore protagonista con Marco Giallini per Domani è un altro giorno.

 

adriano panatta stefano meloccaro foto di bacco

Gli altri attori sono Alessandro Borghi per Il primo re, Andrea Carpenzano per Il campione e Riccardo Scamarcio per tre film, Euforia, Il testimone invisibile e Lo Spietato. Nella categoria migliori attori non protagonisti troviamo Stefano Accorsi per Il campione, Alessio Lapice per Il primo re, Edoardo Pesce per Non sono un assassino e Benito Urgu per L'uomo che comprò la luna. Nella categoria miglior attore di commedia troviamo Stefano Fresi per C'è tempo, L'uomo che comprò la luna e Ma cosa ci dice il cervello, Paolo Calabresi e Guglielmo Pocci per Bentornato Presidente, Fabio De Luigi per 10 giorni senza mamma e Ti presento Sofia.

 

alessandro borghi marianna fontana foto di bacco

adriano panatta e Anna (detta Boba) Bonamigo - foto di bacco

Candidata a miglior attrice protagonista è Anna Foglietta per Un giorno all'improvviso, Marianna Fontana per Capri - Revolution, Micaela Ramazzotti per Una storia senza nome, Thony per Momenti di trasscurabile felicità e Pina Turco per Il vizio della speranza. Candidate come miglior attrice non protagonista troviamo Marina Confalone per Il vizio della speranza, Isabella Ferrari per Euforia, Anna Ferzetti per Domani è un altro giorno, Valeria Golino per I villeggianti e Maria Paiato per Il testimone invisibile. Nella categoria miglior attrice di commedia troviamo Margherita Buy per Moschettieri del re, Paola Cortellesi per Ma cosa ci dice il cervello, Lucia Mascino per Favola e La prima pietra, Paola Minaccioni e Carla Signoris per Ma cosa ci dice il cervello e Alba Rohrwacher per Troppa grazia.

carmine guarino foto di bacco

 

Per la commedia, che i giornalisti premiano da oltre dieci anni, i cinque titoli sono: Bangla di Phaim Bhuian, Bentornato Presidente di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Croce e delizia di Simone Godano, Dolceroma di Fabio Resinaro e Troppa Grazia di Gianni Zanasi. Tra le novità di quest'anno il riconoscimento al miglior ‘cameo’ dell’anno che premia stasera eccezionalmente Adriano Panatta nella parte di se stesso ne La profezia dell'armadillo: un'apparizione divertente diventata a tempo di record un tormentone anche in rete.

 

 

carlo degli esposti foto di bacco

"Un film necessario, emozionante, coraggioso, che oltre al valore artistico ha impresso una svolta determinante nel caso giudiziario della tragica, sconvolgente vicenda di Stefano Cucchi". Con questa motivazione il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici ha assegnato il Nastro d'argento dell'anno a Sulla mia pelle, il film di Alessio Cremonini con Alessandro Borghi nel ruolo di Stefano Cucchi e Jasmine Trinca in quello della sorella Ilaria.

 

domenico procacci foto di baccoandrea carpenzano foto di bacco

Un Premio Speciale va a Dafne di Federico Bondi, prodotto da Vivo Film con Rai Cinema e la collaborazione di Istituto Luce Cinecittà.  A Chiara Martegiani per il film Ride, Pietro Castellitto per La Profezia dell'Armadillo, Giampiero de Concilio per Un Giorno all'Improvviso e Benedetta Porcaroli per Tutte le mie notti riceveranno il Premio Biraghi per le più giovani rivelazioni dell'anno. E i Nastri premiano quest'anno anche i migliori doppiatori con il premio Nuovo Imaie-Nastri d'Argento per il doppiaggio che va ad Angelo Maggi (John C. Reilly) e Simone Mori (Steve Coogan) nel film Stanlio e Ollio di John S. Baird (Lucky Red). Un doppiaggio sobrio, funzionale al clima emotivo della storia con la grande abilità di aver restituito al pubblico l'identità vocale e l'impareggiabile umanità di due indimenticabili icone del cinema di tutti i tempi. I premi, come sempre al Teatro Antico di Taormina, saranno consegnati quest’anno sabato 29 Giugno, in una serata prodotta dal Sngci che andrà in onda su Rai.

paola rinaldi silvia miraglia elena fabris eutimio monaco giovanni salvini foto di bacco

angelo maggi simone mori foto di baccoemma croce foto di baccogiampiero de conciglio anna jodice foto di baccoandrea occhipinti foto di baccoalessandro borghi foto di bacco (1)antonella lattanzi leonardo d agostini foto di baccoil direttivo del sngci foto di baccoedoardo pesce foto di baccofederica remotti tommaso renzoni foto di baccofranco mariotti gloria satta foto di baccofrancesco gesualdi roberto stabile foto di baccolucia mascino foto di baccofrancesco piccolo foto di baccolaura delli colli sandro pappalardo assessore regione sicilia foto di baccolaura delli colli adriano panatta foto di baccofrancesca calvelli alba rohrwacher foto di baccogiuseppe di piazza laura delli colli foto di baccogaetano savatteripierfrancesco favino intervistato foto di baccoelizabeth missland alina trabattoni claudio lavanga foto di baccofabio resinaro luca barbareschidalia poleac foto di baccofrancesca calvelli foto di baccoalessandro borghi foto di bacco (2)pina turco foto di baccomarco bellocchio foto di baccomarianna fontana foto di baccolorenzo bocci donatella pascucci foto di baccomario turetta foto di baccoludovica rampoldi foto di baccoluigi lo cascio foto di baccoluca barbareschi eliana miglio foto di baccomassimiliano orfei nicola giuliano foto di bacconicola guaglianone e nicola maccanico foto di baccomargherita ferri foto di baccomatteo rovere foto di baccomargherita buy anna ferzetti pierfrancesco favino valeria golino foto di baccomarco bellocchio foto di bacco (2)margherita buy foto di baccopietro castellitto foto di baccopaola randi nicola guaglianone foto di baccopaolo calabrese foto di bacconicola guaglianone foto di baccorenzo e enzo musumeci greco foto di bacconicola serra carlo degli esposti foto di baccovalentina d agostino foto di baccovalia santella marco bellocchio ludovica rampoldi francesco piccolo foto di baccoviola prestieri foto di baccoteresa marchesi foto di baccosandro pappalardo assessore regione sicilia foto di baccosimone godano roberta avarello foto di baccovaleria golino foto di baccosergio cammariere foto di baccosergio cammariere giulio base foto di baccocristiana caimmi francesco gesualdi foto di baccoclaudio giovannesi foto di bacco

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….