“LE FAMIGLIE ISTRIANE, FIUMANE E DALMATE HANNO PAGATO PER TUTTI GLI ITALIANI IL PREZZO DELLA GUERRA PERDUTA” – LO STORICO GIANNI OLIVA SPIEGA IL SENSO DELLA MOSTRA PERMANENTE CHE SI APRE AL VITTORIANO DI ROMA, DEDICATA ALL’ESODO GIULIANO-DALMATA ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, IMPOSTO DAI COMUNISTI DI TITO DOPO CHE I TERRITORI DI CONFINE DELL'ISTRIA E DELLA DALMAZIA FURONO ASSEGNATI ALLA JUGOSLAVIA: “NON APRIRA’ LA STRADA A UNA MEMORIA CONDIVISA. MA ESISTONO LE ‘MEMORIE RICONOSCIUTE’, CHE PORTANO I POPOLI A GUARDARE ALLA PROPRIA STORIA RICONOSCENDOLE VERGOGNE SUBITE E I TORTI INFLITTI”